Nuove prove dell'efficacità del miele

{5v}

Nuove prove dell’efficacità del miele, come topico.

Da qualche tempo in quà si è pubblicato che il miele applicato sopra d’una ferita riesce a un rimedio non meno semplice che infallibile. Il giornale di Poitou degli 20 ottobre ne arreca due recentissimi esempi, che giustificano la verità di detta asserzione.

Una giovane figlia, serva di un particolare del largo della Cappella San Lorenzo, essendo caduta sopra una scala ed essendosi rotto un vaso di creta, che teneva, ne ricevette una pericolosissima ferita in una delle mani. Gli fu dato per consiglio di applicazioni un topico di miele; dopo il secondo apparecchio ne rimase perfettamente guarita; la piaga che era non meno profonda, che spaventosa, rimase subito chiusa dopo un intervallo di dodici ore. L’altro esempio non è meno sorprendente; un uomo della villa di Beilefoye, nella Parrocchia di Nencille conducendo ultimamente un cavallo carico d’uva, ne ricevette dal medesimo un fierissimo colpo di testa, che oltre di avergli rotti due denti gli divise interamente i due labbri, la piaga faceva orrore, non che compassione; una lunga cura in parti sì delicate sarebbe stata di una difficoltà insuperabile, dopo tre, o quattro applicazioni di miele fatte in due giorni, ne rimase talmente risanato, che le carni tagliate si sono in tal maniera riunite, che neppure vi rimase la cicatrice.

Index